Page 9 - CATALOGO JALLATTE 2024 IT
P. 9

ASSEMBLÉ
                                                            en
                                                            FRANCE



              MISURARE






                      Oggi,  analizzando l'intero ciclo di vita dei
               nostri prodotti, possiamo stimare che una  scarpa
               antinfortunistica tradizionale rappresenta non meno del
               15kg di CO2 per paio.




               RIDURRE





                      Per agire concretamente e ridurre la nostra impronta di carbonio, nel quadro del

               programma J-Clean abbiamo creato la collezione J’respect :




                                              TOMAIA IN ECODESIGN


                                                                MATERIALI RICICLATI
                                                                tra il 50% e il 100%


                                                                    MATERIE PRIME
                                                                    a bassa emissione di CO2




                                      SUOLA IN MATERIALE ORIGINATO
                                      DA FONTI RINNOVABILI

          IMPRONTA DI CARBONIO RIDOTTA DEL 60%
                                   Rispetto a un PU tradizionale

                MATERIALI RINNOVABILI AL 100%

                           Poliuretano Biomass Balance


                              Sviluppata in collaborazione con BASF, questa suola è concepita sulla base di
                              materiali originati al 100% da fonti rinnovabili ed è priva di materia prima di
                              origine fossile. È l’approccio Biomass Balance. La nuova generazione PU della
                              suola J’respect è derivata dal riciclaggio e dalla fermentazione di rifiuti organici.




               I nostri impegni in materia di RSI e la creazione della collezione J'respect hanno permesso a
               Jallatte di ridurre le emissioni di CO2 di un paio di scarpe di sicurezza in media da 10 a 20 kg,
               vale a dire un'impronta di carbonio ridotta dal 50% al 65% a seconda del modello!


                                                                                                                 7
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14